The Travelling Assembly
Towards a permanent Peoples' Assembly for Europe
1. “Being involved is also our responsibility as citizens!” - TENSIONS?
[Please note this latest version was made public on 25 May 2025, after the final meeting (External link) of the 2024/25 pilot Assembly]
Tensions? (Florence spirit)
There are many skeptics who may or may not be won over. Finding the right balance between effective governance and democratic accountability involves long and controversial debates. Some in our Assembly argue that strong governments must be able to act rapidly in crises since taking immediate control and centralization are vital in times of emergency. Others say that without citizen involvement, decisions may not reflect people's real needs and preferences. What form should policies take, when things go wrong? Should civic participation be a continuous process or should it be an intermittent one? Do people want to be involved or has apathy infiltrated their behavior?
Comment details
You are seeing a single comment
View all comments
Credo che questa sia una tensione superabile. E' ovvio che in caso di emergenze che mettono a rischio le vite delle persone - sia di tipo climatico che di altro tipo - l'esistenza di meccanismi di risposta immediata a protezione dai pericoli devono prevedere, come di fatto prevedono, delle responsabilità precise in capo a chi presidia servizi pubblici essenziali. Questo però non significa escludere modalità altrettanto rapide (facilitate oggi anche dalle tecnologie) di consultazione dei cittadini, ovvero di tutti coloro che vivono nel territorio messo in stato di emergenza. Esistono per questo precisi Piani e normative che ne regolano la definizione e gestione. L'importante è che dette regole e detti Piani acquisiscano al loro interno nuove regole a favore dell'ascolto dei cittadini anche nelle situazioni di emergenza. Si può prevedere oggi alla luce delle esperienze più recenti di crisi che hanno coinvolto paesi dell'UE e delle buone pratiche attivate da alcuni di essi.
Loading comments ...