L'Assemblea itinerante
Verso un'Assemblea permanente dei popoli per l'Europa
La nostra tempistica
Il progetto pilota di Odissea Democratica per un'Assemblea permanente e itinerante seguirà il seguente calendario per il suo iter 2024/25:
- Primo momento assembleare: 27-29 settembre, ad Atene [registrazione (Collegamento esterno) e relazione completa (Collegamento esterno)]
- Secondo momento assembleare: 26 novembre, online [registrazione (Collegamento esterno)]
- Terzo momento assembleare: 21-23 febbraio, a Firenze [più info (Collegamento esterno) e registrazione (Collegamento esterno)]
- Quarto momento assembleare: 3 aprile, online
- Quinto momento assembleare: 23-25 maggio, a Vienna
Il nostro tema
Crediamo nel potere creativo della democrazia per affrontare le sfide dell'Europa e del mondo, e che i cittadini stessi debbano essere al centro di questa storia!L'Assemblea pilota 2024/25 affronta una domanda attuale:
Riflettendo sulla vostra esperienza delle recenti crisi, cosa deve cambiare per gli europei per superare le tempeste future? E come possiamo noi, i cittadini, contribuire a governare meglio la nave europea?
L'Assemblea dovrà innanzitutto tracciare una rotta, una direzione di marcia, e immaginare un futuro desiderabile per i luoghi in cui tutti noi viviamo, e dove le nuove misure potrebbero aiutare....
... superare i conflitti con i nostri vicini europei,
... mitigare il degrado ambientale prendendosi cura dei rifugiati che potrebbe portare,
... trovare un accordo sull'asilo nonostante le opinioni disunite,
.... creare un bene comune di cibo, casa, istruzione e sanità, prendendosi cura di coloro che sono rimasti indietro,
... trovare il denaro necessario per questi sforzi!
E infine, ma certamente non meno importante...
... realizzare un futuro con voi, attraverso un'Assemblea dei Popoli europei. Sì, è un'agenda ambiziosa!
Nota: dopo tutto il lavoro svolto in Atene (Collegamento esterno) (27-29 settembre 2024) e il successivo momento assembleare online (Collegamento esterno) (26 novembre 2024), l'Assemblea Pilota 2024/2025 ha adottato una formulazione più raffinata e al tempo stesso generalizzabile:
Un'agenda dei cittadini in tempi di crisi: come possiamo contribuire a guidare la nave e diventare efficaci artefici del cambiamento?
Nota: il processo di selezione dei temi di Odissea Democratica è stato raccolto in crowdsourcing nella primavera del 2024, dalla Rete dei Costituenti (Collegamento esterno) di Odissea Democratica (vedi il processo (Collegamento esterno) qui). I temi sopra elencati sono solo un punto di partenza. Nel prosieguo di questo viaggio, la nostra visione è che i membri dell'Assemblea selezionati a caso perfezioneranno gli argomenti di massima in aree di interesse più specifiche. Questi saranno poi ripresi, in più sessioni, man mano che l'Assemblea si evolverà in un'istituzione permanente. Per maggiori informazioni su Odissea Democratica e per unirsi alla Rete dei Costituenti del progetto, visitate il nostro sito web (Collegamento esterno).