2/25 Firenze
Secondo incontro dell’Assemblea Pilota Transnazionale dei Popoli
Caro residente di Firenze o Fiesole, hai ricevuto una lettera nella tua cassetta postale?
Registrati per partecipare all'Assemblea di Firenze (Collegamento esterno)
Su questa assemblea
Democratic Odyssey si prepara alla seconda Assemblea Cittadina che si terrà a Firenze, a febbraio 2025
Dal 21 al 23 febbraio, nelle storiche cornici di Palazzo Vecchio e Palazzo Buontalenti a Firenze, si svolgerà la seconda tappa della nostra Odissea Democratica.
Sulla base dello slancio di Atene, questa Assemblea cerca di approfondire la nostra esplorazione condivisa sulle esperienze di crisi democratica. Per tre giorni a Firenze, i membri dell'Assemblea si impegneranno in discussioni basate sulle intuizioni e sulle proposte precedentemente sviluppate. I partecipanti perfezioneranno queste idee, considerando gli equilibri necessari tra esigenze locali e transnazionali, tradizioni culturali e innovazioni, libertà individuali e responsabilità collettive.
Firenze, con la sua ricca storia di centro d'arte, cultura e innovazione, offre lo scenario perfetto per queste deliberazioni.
Insieme, miriamo a tracciare la prossima rotta di questa Odissea, che porti avanti la visione di un'assemblea permanente per rafforzare la democrazia, costruire la fiducia e promuovere l'inclusione in tutta Europa e oltre.
Stai sintonizzato per aggiornamenti e approfondimenti mentre salpiamo a Firenze.
Composizione
La composizione dell'Assemblea di Firenze comprende due sfere interconnesse.
Sfera transnazionale
- I membri transnazionali dell'Assemblea di Atene continueranno il loro percorso a Firenze.
Sfera trans-locale
- 50 residenti di Firenze e Fiesole saranno reclutati tramite cernita per garantire diversità e inclusività.
- 5 cittadini globali attualmente residenti a Firenze, contribuiranno con le loro prospettive uniche.
- 5 individui che rappresentano organizzazioni della società civile
- 20 ambasciatori provenienti dalla precedente assemblea di Atene
Condividi: